BENVENUTI IN LUNIGIANA
La Lunigiana….quando si ama veramente qualcosa si può sentire ad un certo punto l’irrefrenabile desiderio di comunicarlo ad altri, di rendere partecipe della bellezza e felicità di cui siamo divenuti consapevoli il resto del mondo, perché quando si ama davvero non si può concepire che questo amore sia solo nostro, sarebbe una follia, un delitto, lo sterile preservare di un collezionista che non mette a disposizione la bellezza che ha raccolto per paura di sciuparla perché non ha maturato la capacità di difenderla,
rinnovarla, guardarla con altri occhi, darle nuove possibilità.
La Lunigiana è stata ed è per noi lo scenario dove abbiamo potuto mettere in atto, più che in altri luoghi dove abbiamo vissuto, le fantasie del nostro immaginario infantile, adolescenziale e adulto, e che raccoglie, come il viandante di un immagine virata seppia, le sue poche cose in un fagotto, le lega ad un bastone e se lo mette sulle spalle.
Ci sono le colline, i monti, i torrenti, i castagneti e i boschi profondi in vallate remote.
Ci sono le pietre dei castelli e delle pievi, i profili dei borghi sui rilievi immoti tra la nebbia del primo mattino, ancora un rintocco di campane in lontananza, che non ci appare banale, ma semplicemente rassicurante, piacevole anche per noi miscredenti, fedeli però ricercatori di verità.
I modi possibili di concepire una vacanza sono infiniti e proponiamo il nostro che è concezione della quotidianità, una scelta di vita, se vogliamo usare un termine un po’ abusato ma sicuramente adatto per quello che è la nostra visione.