i nostri animali

Animali di Ca’ del Sasso

gli animali che vivono a  Ca’ del Sasso sono felici, almeno è quello che ci piace pensare. Le pecore sono libere di girare per i prati, le potete vedere anche dalla terrazza o dal giardino quando pascolano nell’oliveto.   Sono abbastanza socievoli da poter essere avvicinate, sempre sotto la nostra attenta guida però perché da quando il lupo ha fatto una strage nel 2014 ora sono sorvegliate da un fiero maremmano che le protegge con amore.

Poi abbiamo una cavalla che vive con noi dal 1999, docile e bella. Se siete provetti cavalieri e siete abituati alla “doma dolce” o metodo Pat Parelli o qualsivoglia altro modo di approcciarsi ai cavalli con rispetto e senza coercizione saremo lieti di farla montare da voi, perché ci sono delle splendide passeggiate da fare nei dintorni; se invece non avete mai montato un cavallo poco importa, lei si accontenterà di una carota e di una carezza.

Poi ci sono le galline, anche se a fase alterna per via delle continue razzie di faine e volpi variano in numero e non possono vivere libere ma in recinti controllati. Due gatti ufficiali fanno parte della nostra vita.
Tassi, ricci, scoiattoli, poiane, volpi, faine, cinghiali e caprioli sono gli animali selvatici che potrebbe capitarvi di incontrare o sentire nei nostri campi, durante la stagione degli amori per esempio il classico bramito dei caprioli.

Per gli amanti dei cani il nostro vicino ha appena aperto un centro cinofilo che effettua dimostrazioni sui cani da pastore, sia da guardiania che da conduzione e in Lunigiana è autoctono il cane pastore Apuano, e fondato A.C.A.M.P Associazione Culturale Antichi Mestieri Pastorali, dove troverete curiosità su questi animali da lavoro.

guarda i nostri animali