Marmellata di rose
Marmellata di rose, un cibo da dei..
Se c’è una pianta che ho sempre adorato, per il profumo e il colore, è la lavanda ma…
tre anni fa, per caso, alla fiera di Pontremoli dedicata ai fiori, un amico ha visto che come un’ape ronzavo intorno alle rose e mi ha fatto una bella sorpresa regalandomi
una rosa dal colore delicato, rosa pallidissimo con i bordi bianchi.
Però non era profumata.. una rosa che non sa di rosa? Non può essere, non deve essere.
Così ho iniziato a interessarmi alle rose, ovviamente profumate, e ne ho comprata una di cui sono follemente innamorata
e coi suoi petali ho fatto la marmellata di rose.
La sua “morte” è col pecorino stagionato o comunque un formaggio che abbia sapori forti e vi consiglio di non fare vasetti di vetro troppo grandi perchè il gusto è particolare, sembra proprio di mangiare una rosa e quindi non a tutti può piacere.
Ingredienti
200 g di petali di rosa
500 g di zucchero
500 ml d’acqua
il succo di 1/2 limone
Procedimento
Lavate i petali e triturateli grossolanamente con l’aiuto della mezzaluna e mescolateli con la metà dello zucchero e il succo di limone.
Poi impastateli con le mani e a lungo in modo che i petali rilascino tutto il loro aroma.
Fate scaldare l’acqua con il resto dello zucchero e con l’impasto di rose e fate bollire fino a quando la marmellata si è gelificata.
Togliete subito dal fuoco e fate raffreddare per circa 10 minuti e, se ce ne fosse bisogno, schiumate ancora con la schiumarola prima di
versarla nei vasi tiepidi e perfettamente puliti.
Chiudeteli subito con la marmellata ancora calda e conservate in luogo asciutto e buio fino al momento dell’uso.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.